“L´UNIVERSO GIOVANILE NEL MODELLO EDUCATIVO DI EMMAUS” - Primo incontro del ciclo di Laboratori Pedagogici al Villaggio Don Bosco
10/04/2013
Martedi 9 Aprile, il villaggio Don Bosco, a pochi Km. Da Foggia in Località Vaccarella, ha ospitato amici, soci, volontari, operatori e famiglie della rete Emmaus. L´incontro aveva come scopo quello di provare a dare risposte ad alcuni interrogativi: quali sollecitazioni pongono i giovani di oggi alle istituzioni educative radicate sul territorio? E come il terzo settore attualizza i propri modelli di intervento per far fronte alle istanze sociali di maggior impatto?
L´incontro è stato introdotto dal dott. Fabio Granato che ha parlato dell´immaginario della figura giovanile nell´epoca moderna, in cui è diffusa la convinzione secondo cui sembra che: “i giovani rimangano tali troppo a lungo, che siano ripiegati su sé stessi e che abbiano difficoltà a recuperare le proprie emozioni. Talvolta si parla tanto di giovani ma non li si incontra”.
Ad avviare i lavori sono stati Marino Valente, presidente dell´Associazione “Comunità Sulla strada di Emmaus” e Don Vito Cecere che hanno delineato il modello educativo giovanile di Emmaus e il sistema preventivo di Don Bosco. Tale sistema ha come destinatari i giovani in condizioni di disagio, pone come elemento fondamentale l´esperienza familiare, il lavoro e la pedagogia della gioia. E´ stato sottolineato infine, come possa risultare importante l´essere protagonisti concretamente.
Marino ha, poi, ripercorso la storia dell´Associazione dagli albori ad oggi mettendo in evidenza l´importanza dei valori basilari dell´accoglienza e della famiglia. Un punto di forza, è sempre stato il lavoro di rete a livello locale e nazionale.
E´ seguito un brainstorming, nel quale i partecipanti hanno espresso le proprie inquietudini e le proprie domande in merito. Dopo aver raccolto le idee di ciascuno, i lavori sono proseguiti con un confronto diretto in tre gruppi per provare a dare risposta agli interrogativi posti. A fare da osservatori esterni tre giornalisti: Enza Moscaritolo, Emiliano Moccia e Nicola Saracino che, a seguito dell´osservazione, hanno poi tirato le somme, concludendo l´incontro.