Formazione Braina settore adulti: "E´ bello avere qualcuno che è dalla propria parte anche quando ci sono da prendere fischi.”
07/05/2013
Ieri 06/05/2013 si è tenuto al Villaggio Don Bosco l´incontro formativo tenuto dal pedagogista sardo Lorenzo Braina e rivolto agli educatori del sistema Emmaus operanti nel settore adulti. L´evento è stato occasione di scambio e confronto ma anche di vera poesia in grado di dare preziosi spunti alle équipe educative presenti. In ambito sociale si tende, spesso, ad etichettare i destinatari dell´azione educativa. Tale tendenza, che risponde al bisogno dell´educatore di definire l´ “altro” ed operare in modo percepito come più sicuro, è spesso frutto di condizionamenti culturali e familiari, molto più presenti di quanto sia possibile immaginare. È importante essere coscienti della propria storia che rappresenta una visione personale di vita che non è l´unica esatta e percorribile, e che può solo essere offerta agli altri non imposta. L´educatore svolge in modo adeguato il proprio ruolo solo quando aiuta il destinatario della sua azione a percepire dentro di sé infinite storie e superare la convinzione secondo cui la cosa giusta nella vita è non commettere mai errori..per cui se si sbaglia si è sbagliati..L´errore può essere un´occasione di incontro, non bisogna chiudersi nella scatola delle "cose giuste", atteggiamento che ci porta a negare i propri errori e a riconoscerli solo quando è troppo tardi. D´altronde educare è “tirare fuori” non far notare solo quello che manca nella consapevolezza che "è bello avere qualcuno che è dalla propria parte anche quando ci sono da prendere fischi.”