Passeggiata delle castagne

02/01/2010
Passeggiata delle Castagne sabato 31 ottobre. Visita a Castagneto a Montella e all´Abbazia di S. Maria del Boleto presso Sant´Angelo dei Lombardi (Av). Per ricordare l´episodio in cui San Giovanni Bosco distribuiva castagne ai ragazzi dell´oratorio


La domenica dopo la festa dei Santi del 1849, si era fatto nell´Oratorio l´esercizio della buona morte, ossia la confessione e la comunione da tutti i giovani interni ed esterni. E alla sera, don Bosco li condusse a visitare il camposanto, con la promessa di regalare loro le castagne quando fossero ritornati. Mamma Margherita ne aveva comperati tre sacchi; ma poi, pensando che mezzo sacco sarebbe bastato per far divertire quei giovani, si limitò a far cuocere quelle.
Ritornati i giovani, e schieratisi come soldati in attesa, don Bosco si accinse alla distribuzione, riempiendo ad ognuno il berretto.
- Che fai! - gli gridò allora la madre. - Non ne abbiamo abbastanza!
- Ma sì! - soggiunse don Bosco; - ne abbiamo tre sacchi!
- Ma le altre non sono cotte!
- O cotte o non cotte, continuiamo come abbiamo cominciato!

E continuò realmente a dare ad ognuno pieno il berretto. Intanto il cesto si vuotava; non ve ne erano più che poche manate, e i giovani erano ancora molti. Alle grida di gioia, successe a poco a poco un silenzio d´ansietà: tutti temevano di restar senza. Ma don Bosco, che non si sgomentava mai, li incoraggiava dicendo: - “Le migliori stanno in fondo. Niente paura!”. E rimboccatesi le maniche, continuò a cacciare le mani nella cesta e riempire i berretti. Per quante ne cavasse, non diminuivano mai; di modo che tutti furono serviti, e quando si portò il cesto in cucina, ne rimaneva ancora la porzione di don Bosco e quella della mamma. In quella sera, nel cortile e sulle vie, fu un grido solo: - “Don Bosco ha moltiplicato le castagne”.


Per ricordare e celebrare questo episodio della vita di Don Bosco l´associazione “Comunità sulla strada di Emmaus” di Foggia ha deciso di organizzare per sabato 31 ottobre una passeggiata delle castagne nei pressi di Montella, piccolo centro dell´Irpinia, circondato da boschi di castagno, in un´atmosfera di quiete e tranquillità. L´invito è rivolto a tutti per trascorrere una giornata a contatto con la natura.

Il programma prevede:
Ore 8 – partenza dal Villaggio Emmaus
Ore 10 (circa) – arrivo al bosco e raccolta delle castagne
Ore 14 – pranzo al sacco presso l´Abbazia del Boleto
Ore 15 – visita al complesso dell´Abbazia
Ore 16.30 – liturgia eucaristica
Ore 17.30 – partenza
Ore 20 (circa) – rientro al villaggio Emmaus

Foggia, 29 ottobre 2009