BIO PARTY ALLA FATTORIA DI EMMAUS
25/10/2010
Bio Party alla Fattoria Didattica del Villaggio Emmaus domenica 24 ottobre a partire dalle 15. Un pomeriggio a contatto con cani, asini & co. per riscoprire il contatto con la natura e con gli amici a quattro zampe. Una festa per grandi e piccoli, un´occasione per stare all´aria aperta, gustando prodotti biologici e formaggi appena preparati.
Un insolito pomeriggio domenicale al Villaggio Emmaus, in contrada Torre Guiducci. Un Bio Party animerà domenica 24 ottobre, a partire dalle ore 15, con tante attività per grandi e piccoli, un´opportunità di vivere all´aria aperta e di riassaporare il contatto con la natura. L´occasione è data dalla chiusura del Progetto Pegaso, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Osservatorio nazionale per il volontariato, Direzione Generale per il Volontariato, l´Associazionismo e le Formazioni sociali e DIVISIONE III Volontariato, direttiva 2008, progetti sperimentali di volontariato (art. 12 266/1991), che ha promosso l´utilizzo della Pet Therapy e dell´Educazione Ambientale in diversi contesti: l´ippoterapia, il contatto con i cani e con gli asini hanno dimostrato la loro efficacia sui bambini o sui soggetti affetti da disagio psichico, ad esempio, ma non solo. Il Bio Party intende così valorizzare questa esperienza aprendo le porte del Villaggio Emmaus e della rinnovata Fattoria Didattica alla città.
Il pomeriggio si articolerà in diversi momenti, visite guidate con gli operatori, giochi per i più piccoli e interventi seminariali con esperti del settore per gli adulti.
Sarà possibile avvicinarsi agli animali da cortile presenti, oggi, infatti, molti bambini non hanno la possibilità di vedere capre, galline e cavalli da vicino, hanno perso completamente il contatto con i mondo produttivo naturale e animale. Non hanno probabilmente mai visto mungere una mucca o delle uova raccolte in un pollaio.
Una novità saranno i Bio-Assaggi, i prodotti biologici provenienti dai terreni del Villaggio Emmaus, allestiti su appositi banchetti, e il gustoso formaggio fresco preparato al momento su una fetta di pane per una merenda sana e nutriente.
«Far scoprire il gusto del pane a lievitazione naturale con una pezzettino di formaggio prodotto insieme – raccontano gli organizzatori e gli operatori del Progetto – è molto importante, così come crediamo sia necessario recuperare anche un processo di educazione alimentare che abitui al gusto naturale e che non sia omologato a quello delle grandi catene internazionali del cibo».
Appuntamento, dunque, domenica 24 ottobre per un Bio Party al Villaggio Emmaus, a partire dalle ore 15. Ingresso gratuito.
Galleria fotografica: