NATALE IN CASA EMMAUS
20/12/2010
“Natale in Casa Emmaus” – Martedì 21 dicembre sarà inaugurata la quarta edizione del Presepe Vivente del Villaggio Emmaus con la visita delle scolaresche. La dimensione dell´accoglienza e la valorizzazione delle risorse di chi è disagio
Il bue e l´asinello non sono solo statuine. Dal 21 dicembre prossimo, dalle 9.30 alle 12.30 – e nelle giornate del 26 dicembre, 02 e 06 gennaio 2011 dalle 16 alle 19 – saranno tra i protagonisti del Presepe Vivente allestito nel Villaggio Emmaus, in c.da Torre Guiducci. Si tratta della quarta edizione dell´evento cui collaborano attivamente gli accolti del Villaggio che interpretano il ruolo di pastori o avventori della Natività di Nazareth, indossando gli abiti dell´epoca da loro stessi confezionato insieme agli operatori.
Il suggestivo percorso viene ricreato all´interno degli ambienti della Fattoria Didattica, recentemente rinnovata, con la possibilità di vivere l´atmosfera intima e raccolta di una rappresentazione autentica: a completare il quadro anche gli animali della Fattoria Didattica di Emmaus, caprette, conigli, cavalli e anatre. L´edizione 2010 si arricchisce di alcune novità come il concerto della band Caravanz Folk, la presenza di centurioni a cavallo del circolo “La Contessa” e il racconto di Andrea Casalucci, volontario dell´Operazione Mato Grosso. Alcune chicche che completano il quadro di una rappresentazione che si richiama sempre ai valori dell´accoglienza e della solidarietà.
«I nostri ragazzi accolti nella struttura a partire dal mese di settembre hanno svolto un lavoro importante – spiega Don Vito Cecere, salesiano, presidente dell´associazione “Comunità sulla strada di Emmaus” – e speriamo che l´accoglienza della città nei confronti di quest´iniziativa sia davvero calorosa perché rappresenta il coronamento di un´attività e di un percorso in cui sono in gioco crescita e autostima, grazie al lavoro prezioso degli operatori. E´ importante non dimenticare questi ragazzi. In un periodo di crisi economica difficile come quella che stiamo attraversando per loro è ancora più difficile entrare nel mondo del lavoro, poiché devono superare barriere di indifferenza o peggio ancora di pregiudizio. Per questo lanciamo un appello affinché la comunità sia più sensibile verso chi è in difficoltà, ma si adopera per uscire dalla condizione di disagio».
Di seguito le date della rappresentazione:
Martedì 21 dicembre 2010 dalle 9.30 alle 12.30 – visita scolaresche
Domenica 26 dicembre 2010 dalle ore 16 alle ore 19 – intervento del Circolo “La
Contessa” con centurioni romani a cavallo
Domenica 02 gennaio 2011 dalle ore 16 alle ore 19 – intervento a cura dell´associazione
Operazione Mato Grosso, con la testimonianza di Andrea Casalucci
Giovedì 06 gennaio 2011 dalle ore 16 alle ore 19 – intervento musicale a cura della band
foggiana Caravanz Folk
Il villaggio Emmaus, è´ situato nel Podere n. 10 in Loc. Torre Guiducci di trenta ettari di terreno oggi è un piccolo borgo attorniato da ampi spazi verdi.
Vi sono due piazze intorno alle quali ci sono:
• palazzine dove vivono volontari e accolti nella comunità;
• piccole casette destinate all´accoglienza di accolti nella prima fase di inserimento;
• in alcune casette vi sono camere multiple con bagno in camera e un refettorio per circa 40 persone destinate all´ospitalità di gruppi e singoli che vogliono fermarsi da noi per qualche giorno;
• 3 aule per le attività di formazione e una di queste è aula informatica con n.10 postazioni di lavoro;
• Una chiesa grande dove ogni domenica alle ore 11,30 viene celebrata l´Eucarestia;
• Una piccola chiesetta in legno. E´ la memoria visibile del nostro primo insediamento costituito da otto baracche dei terremotati del Friuli in fase di dismissione che ci furono donate nel 1983. Ogni mattina avviene la celebrazione dell´Eucarestia;
• E´ stata allestita una masseria didattica, riconosciuta dalla Regione Puglia, con cavalli, mucche, capre, pecore, e tante altre specie di animali.
• Vi è una falegnameria, un bottega artistica e altri laboratori artigianali. Vi sono inoltre ampi spazi per il tempo libero, la biblioteca e un campetto di calcio.
I terreni sono coltivati a coltivazione biologica e svetta una piccola pala eolica, dai cui ricavi si è avviato un processo di trasformazione ecologica di tutto il villaggio ( installazione di pannelli solari, recupero delle acque reflue, risistemazione degli ambienti, forme di riscaldamento a biomassa.
Associazione Comunità sulla strada di Emmaus
Via Manfredonia, km. 8 Loc. Torre Guiducci – Foggia
Presidente: Don Vito Cecere (salesiano);
Presidente onorario: Don Michele De Paolis (salesiano) 329 3169777;
tel. 0881/ 585011
fax 0881/ 585026
presidenza@emmausfoggia.org
amministrazione@emmausfoggia.org (tel. 0881.770866)
segreteria@emmausfoggia.org