CANTIERI INTERCULTURALI AL VOLLAGGIO DON BOSCO

04/07/2011
ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO CANTIERI INTERCULTURALI: DAL 1 AL 10 LUGLIO
DIECI RAGAZZI, ITALIANI E STRANIERI, A FOGGIA PER UN´ESPERIENZA DI
CONDIVISIONE E DI VOLONTARIATO ALLA CASA DEL GIOVANE


Foggia diventa internazionale. Nell´Anno Europeo del Volontariato, il
capoluogo dauno si prepara ad accogliere dieci ragazzi, dai 20 ai 30 anni
- di cui sei stranieri di diverse nazionalità - per la prima esperienza
del progetto Cantieri Interculturali che dal prossimo 1 luglio entrerà nel
vivo.
Il primo campo internazionale di volontariato tutto foggiano avrà luogo
alla Casa del Giovane, in viale Candelaro, di fronte a Parco San Felice.
Venerdì 1 luglio si è svolto un momento di festa e d´accoglienza, mentre
oggi 2 luglio l´intero gruppo sarà ricevuto dal sindaco di Foggia Gianni
Mongelli alle 10.30 presso la Sala Giunta. Il Comune di Foggia, infatti, attraverso il Centro
Interculturale “Baobab-sotto la stessa ombra”, con l´Assessorato alle
Politiche Sociali, ha aderito all´iniziativa dei Campi Internazionali,
realizzati dalla Coop.Cantiere Giovani di Napoli, in collaborazione con l´UNISOB, Coop.
Arcobaleno di Foggia, in convenzione con l´Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Nei giorni seguenti, invece, i ragazzi svolgeranno attività di
volontariato affiancando gli operatori della Casa del Giovane, dove fino
al 15 luglio si svolgeranno i giochi estivi.
Venerdì 8 luglio si terrà un altro momento di festa all´insegna del
volontariato e dell´intercultura, ma sono previste anche gite d´istruzione
per far conoscere le bellezze della Capitanata e della Puglia.


I campi internazionali sono un´esperienza unica da vivere, conoscere e
realizzare, insieme a giovani di diversi Paesi del mondo, confrontandosi
con altre culture attraverso le attività di volontariato. Grazie a questo
progetto è stato attivato uno sportello presso il Centro Interculturale
"Baobab - Sotto la Stessa Ombra", dove studenti e giovani dai 18 anni in
su potranno rivolgersi per chiedere informazioni su come fare
un´esperienza di volontariato internazionale in un campo in Italia o in
moltissimi altri Paesi. Moltissimi sono i contatti ricevuti da quando il
progetto è diventato concretamente operativo: presto un ragazzo foggiano
partirà alla volta della Gran Bretagna per un´esperienza di volontariato
internazionale.
I campi sono completamente gratuiti, ad eccezione delle spese di viaggio.
Per chi decide di partire entro il 30 settembre 2011 è previsto un
rimborso parziale del biglietto fino al 50%.

Per maggiori informazioni visitare il sito:

http://www.cantieregiovani.org/ProgettiInternazionali_WORKCAMPS.htm

o telefonare al n. 0881/712317