NUOVE FAMIGLIE, NUOVE SFIDE. AL VILLAGGIO DON BOSCO SONO APRTITI I LABORATORI PEDAGOGICI

03/11/2011
Nuove famiglie, nuove sfide. Al Villaggio Don Bosco sono partiti i laboratori pedagogici


L´educazione familiare tra istanze sociali e prospettive pedagogiche. È questo il tema che è stato trattato nel corso dei primo dei laboratori pedagogici, un ciclo di incontri partito giovedì 3 novembre alle 18 presso la Biblioteca “Gaetano e M. Adele Frezza” del Villaggio Don Bosco.

L´incontro/dibattito dal titolo “Nuove famiglie, nuove sfide. L´educazione familiare tra istanze sociali e prospettive pedagogiche” ha inteso porre al centro dell´attenzione le difficoltà attualmente vissute dall´istituzione familiare e le conseguenti sfide da raccogliere. La riflessione si è avvalsa dei preziosi contributi di Isabella Loiodice (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Foggia), Massimiliano Stramaglia (Ricercatore in Pedagogia presso l´Università degli Studi di Macerata) e Annarita Spadaccino (Coordinatrice Mo.I.Ge della Regione Puglia).
Il Novecento può essere ricordato come secolo non facile per l´istituzione familiare e diverse sono le correnti ideologiche che ne hanno sostenuto l´imminente dissoluzione. Negli ultimi decenni, tuttavia, si è assistito a un mutamento di prospettiva divenuto particolarmente evidente nel 1994, proclamato dall´Onu “Anno internazionale della famiglia”.
Negli attuali documenti internazionali, la famiglia è presentata quale unità di base della società, luogo naturale della crescita e del benessere di tutti i suoi membri, ineguagliabile risorsa per la trasmissione di valori essenziali per l´umano convivere. La pedagogia, in particolare, guarda alla famiglia quale sede prima e privilegiata dell´educazione delle persone, del loro sviluppo e del loro inserimento nella società.
Il Villaggio Don Bosco, nei pressi di Foggia, è una struttura nata per favorire la nascita di nuovi gruppi e comunità di incontro, momenti di dibattito e di discussione per rimettere al centro, secondo le parole di Don Michele de Paolis, l´emergenza educativa. Accoglie minori in situazioni di disagio e con il suo innovativo progetto educativo si propone come un punto di riferimento nel settore in tutto il centro Sud.








Galleria fotografica: