Progetto "Adottiamo a distanza piccoli e grandi animali" della Fattoria Bio-Didattica Emmaus
23/06/2012
Adozione a distanza di piccoli e grandi animali.
Un nuovo progetto della
fattoria Bio-Didattica Emmaus
L´adozione a distanza è una valida occasione
per chi vive in città di dimostrare l´amore per gli
animali e garantirsi cibi freschi e genuini tutto l
´anno. Con un piccolo contributo, infatti, la
Fattoria Emmaus offre
la possibilità di seguire da vicino la crescita dell
´esemplare preferito e i processi lavorativi
connessi alla trasformazione dei suoi prodotti.
Ecco di seguito le nostre proposte:
- “Adotta una gallina allevata a terra”, per uova
fresche sulla tua tavola e tante simpatiche visite
ai covatoi. Costo annuo: 40 Euro;
- “Adotta una capretta”, per assicurarti ottimi
formaggi, conoscere da vicino l´ovile e
accompagnare i pastori al pascolo. Costo annuo:
60 Euro;
- “Adotta un maialino nero della Daunia”, per
degustare carne fresca, ottimi salumi e seguire
da vicino (o tramite video) la vita in porcilaia.
Costo annuo: 80 Euro;
- “Adotta un asinello” e “adotta un pony”, per
giocare all´aria aperta, fare lunghe passeggiate
in campagna e, dopo una bella merenda
biologica in fattoria, cavalcare il tuo simpatico
amico. Costo annuo: 100 Euro.
DETTAGLI DELL´OFFERTA
L´adozione di una gallina allevata a terra dà
diritto a un certificato di adozione
personalizzato, a notizie periodiche sul suo stato
di salute e sul suo comportamento, al ritiro di
complessive 100 uova fresche nel periodo aprile-
settembre, a esperienze ludico-formative in
fattoria (visita covatoi e somministrazione
manuale di granaglie agli animali).
L´adozione di una capretta dà diritto a un
certificato di adozione personalizzato, a notizie
periodiche sul suo stato di salute e sul suo
comportamento, al ritiro di complessivi 4 kg di
formaggio fresco e/o stagionato nel periodo
aprile-settembre, a esperienze ludico-formative
in fattoria (visita ovile e pascolo in aperta
campagna).
L´adozione di un maialino nero della Daunia dà
diritto a un certificato di adozione
personalizzato, a notizie periodiche sul suo stato
di salute e sul suo comportamento, al ritiro di
complessivi 6 kg di carne fresca (taglio misto) o
4 kg di salumi, a esperienze ludico-formative in
fattoria (visita alla porcilaia, preparazione e
somministrazione del pastone ai
suini).
L´adozione di un asinello o di un pony dà diritto
a un certificato di adozione personalizzato, a
notizie periodiche sul suo stato di salute e
sul suo comportamento, alla consumazione di
prodotti biologici in fattoria, a esperienze ludico-
formative a stretto contatto con gli animali
(osservazione dell´animale in branco,
strigliatura, conduzione alla lunghina,
cavalcatura dell´animale).
Il ritiro degli alimenti ha luogo in fattoria ogni
sabato mattina, aperta dalle 9.30 alle 13 per
chiunque avesse il desiderio di conoscerla e
visitarla. Parte dei prodotti può essere
“barattata” con alimenti di equivalente valore.
Si ricorda, inoltre, che dal prossimo lunedì
prendono il via le iniziative dell´estate alla
Fattoria Emmaus
GIUGNO
Da lunedì 11 giugno 2012 a venerdì 15 giugno
2012
“VACANZE IN FATTORIA” (ore 9-17)
Campo estivo per bambini dai 6 agli 11 anni e
dai 12 ai 15 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 23 giugno 2012
“FILM IN FATTORIA” (ore 16-18)
Visione del cartone “Shaun. Vita da pecora”, con
a seguire merenda
biologica e giochi di interazione nell´ovile.
Prenotazione obbligatoria.
“MASSERIE SOTTO LE STELLE” (ore 18-23)
Evento regionale --->
www.masseriesottolestelle.it
LUGLIO
Da lunedì 9 luglio 2012 a venerdì 13 luglio 2012
“VACANZE IN FATTORIA” (ore 9-17)
Campo estivo per bambini dai 6 agli 11 anni e
dai 12 ai 15 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 14 luglio 2012
“FILM IN FATTORIA” (ore 16-20)
Visione del cartone “Babe. Maialino coraggioso”,
con a seguire merenda
biologica e giochi di interazione con gli animali
da cortile. Prenotazione
obbligatoria.
“MASSERIA SOTTO LE STELLE” (ore 20-23)
Assaggi d´Autore: frescura estiva tra esposizioni
artistiche e
degustazioni biologiche. Ingresso libero.
SETTEMBRE
Da lunedì 3 settembre 2012 a venerdì 7
settembre 2012
“VACANZE IN FATTORIA” (ore 9-17)
Campo estivo per bambini dai 6 agli 11 anni e
dai 12 ai 15 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Sabato 8 settembre 2012
“FILM IN FATTORIA” (ore 16-20)
Visione del cartone “Spirit. Cavallo selvaggio”,
con a seguire merenda
biologica e giochi di interazione con asini e
cavalli. Prenotazione
obbligatoria.
“MASSERIA SOTTO LE STELLE” (ore 20-23)
Gli antichi mestieri: viaggio nel tempo tra storici
professionisti.
Ingresso libero.
la partecipazione ai “film in fattoria” e alle
“vacanze in fattoria” e´
vincolata a prenotazione da inoltrare, con una
settimana di anticipo, e
l´avvio delle attivita´ al raggiungimento minimo
di 10 iscritti.
Per info e costi.
Segreteria Organizzativa: Cooperativa Sociale
"Arcobaleno"
Viale Candelaro, 90/F Foggia
e-mail: arcobaleno.coop.soc@gmail.com
Tel. 0881 712317 - fax 0881 718742