LA FESTA DEL VENTO

15/06/2012
Lo scorso venerdì, 15 giugno, presso la fattoria
bio-didattica del villaggio Emmaus, sito in via
Manfredonia a pochi chilometri da Foggia, si è
svolta la “Festa del vento”, organizzata da
Fortore Energia SpA, Enercon GmbH e l´Ass.
Comunità sulla Strada di Emmaus, in occasione
della giornata mondiale del vento.
Una cospicua parte della cittadinanza, che ha
partecipato all´evento, ha avuto l´occasione per
riflettere sui temi della solidarietà e della
sostenibilità, in una cornice gioiosa e conviviale.
La festa al Villaggio Emmaus - concepito con i
migliori criteri di efficienza energetica e con
l´utilizzo delle fonti rinnovabili, grazie ad un
articolato intervento di Fortore Energia SpA con il
sostegno di Banca Popolare Etica - è stata
patrocinata dai comuni di Alberona, Biccari,
Deliceto, Rocchetta S.Antonio, Roseto Valfortore
e dalla Provincia di Foggia. All´interno del
villaggio è, infatti, già presente una pala eolica,
e l´attenzione verso l´ambiente e la sostenibilità,
unite ad una particolare attenzione verso
l´ecologia, è divenuta prerogativa del villaggio
stesso. Quale luogo migliore, dunque, per
festeggiare la giornata mondiale del vento e
riflettere sul tema delle energie sostenibili ed
alternative? È indubbia, oltre che fondamentale,
l´importanza che l´utilizzo di energie, prodotte da
fonti rinnovabili, possa avere per la tutela del
nostro pianeta. Ė, quindi, importante che ci sia
una piano educativo che sensibilizzi i cittadini, a
partire dalle generazioni più giovani, al rispetto
dell´ambiente.
Dopo un momento di accoglienza, i bambini
giunti in fattoria hanno avuto la fortuna di
entrare subito in contatto con le asinelle di
Emmaus, ormai simbolo e mascotte della
fattoria, attraverso un laboratorio ludico-didattico
che si è concluso con una breve passeggiata a
cavallo dell´asinello fino alla pala eolica. A
seguire, il gruppo giunto sul posto si è cimentato
nel pilotare un aquilone, grazie anche alla
presenza di un sottile venticello, e alla
partecipazione di esperti del settore, il tutto
unito a momenti di svago ed attività ludico-
ricreative.
A partire dalle 20.00 i partecipanti all´evento
hanno, poi, avuto l´occasione di degustare i
prodotti biologici della fattoria e di trascorrere
una serata di festa, animata dalle danze folk
nazionali ed internazionali dell´Ass. Agorart e
dalle musiche della “Municipale balcanica”.