"Un viaggio che dura tutto un gioco" - TORNANO I CANTIERI INTERCULTURALI A FOGGIA

10/07/2012
"Un viaggio che dura tutto un gioco" - TORNANO
I CANTIERI INTERCULTURALI A FOGGIA. PER IL
SECONDO ANNO UN´IMPERDIBILE ESPERIENZA
DI CONDIVISIONE E DI VOLONTARIATO
INTERNAZIONALE. I RAGAZZI SONO STATI
RICEVUTI DAL SINDACO DI FOGGIA GIANNI
MONGELLI SABATO 7 LUGLIO ALLE ORE 10
PRESSO LA SALA CONSILIARE DI PALAZZO DI
CITTA´

Foggia diventa internazionale anche quest´anno.
A partire daL 6 luglio 2012, infatti, il capoluogo
dauno ha accolto circa trenta ragazzi, dai 20 ai
30 anni, per l´esperienza del progetto “Cantieri
Interculturali”, alla seconda edizione nella nostra
città, che si concluderà il 15 luglio prossimo.
La seconda edizione del campo internazionale di
volontariato dal titolo “Un viaggio che dura tutto
un gioco” è organizzata dall´associazione
“Comunità sulla strada di Emmaus”, con la
collaborazione del "Centro Interculturale Baobab
- Sotto la Stessa Ombra" gestito dalla coop.
Arcobaleno di Foggia, avrà luogo alla Casa del
Giovane, in viale Candelaro, di fronte a Parco
San Felice.
Sabato 7 luglio l´intero gruppo– composto da
ragazzi di diverse nazionalità (Francia,
Germania, Spagna, Olanda, Russia) e dai
ragazzi ospiti del Villaggio Don Bosco (Africa e
Afghanistan) - è stato ricevuto dal sindaco di
Foggia Gianni Mongelli alle ore 10 all´interno
della sala consiliare. Il Comune di Foggia,
infatti, attraverso il Centro Interculturale
“Baobab-sotto la stessa ombra”, con l
´Assessorato alle Politiche Sociali, ha aderito all
´iniziativa dei Campi Internazionali, realizzati
dalla Coop. Cantiere Giovani di Napoli.Foggia
ancora una volta dimostra la sua vocazione all
´accoglienza e all´ospitalità, facendosi
promotrice di un´iniziativa di rilievo europeo e
dall´alto valore educativo e formativo.I campi
internazionali sono un´esperienza unica da
vivere, conoscere e realizzare, insieme a giovani
di diversi Paesi del mondo, confrontandosi con
altre culture attraverso le attività di
volontariato.Grazie a questo progetto è stato
attivato uno sportello presso il Centro
Interculturale "Baobab - Sotto la Stessa Ombra",
dove studenti e giovani dai 18 anni in su
possono rivolgersi per chiedere informazioni
sulle esperienze di volontariato internazionale in
un campo in Italia o in numerosi altri Paesi. I
campi sono completamente gratuiti, ad
eccezione delle spese di viaggio.
Nei prossimi giorni, invece, i
volontariparteciperanno alle attività previste dal
workcamp, affiancando direttamente gli operatori
della Casa del Giovane, dove fino al 13 luglio si
svolgeranno i giochi estivi con piccoli e
adolescenti: venerdì 13 a partire dalle 18 sarà
allestita una festa dedicata all´Anno Europeo del
Volontariato, aperta alla cittadinanza, che avrà i
colori, i suoni e i sapori dell´intercultura. Sabato
14 luglio alle 19.30, infine,si terrà la festa
conclusiva delle attività presso il Villaggio Don
Bosco “Il Sabato al Villaggio”. Durante la
permanenza in Capitanata, i ragazzi e le
ragazze del workcampeffettueranno escursioni e
gite alla scoperta delle bellezze del territorio
della provincia di Foggia, tra cui gli Ipogei di
Siponto e il Castello di Manfredonia, le spiagge
del Gargano, Monte S. Angelo.

Volontariato al Volo è supportata da una rete di
organizzazioni che, legando l´impegno sociale
locale a opportunità di mobilità europea ed
internazionale, collabora attraverso attività di
informazione e orientamento e attraverso l
´organizzazione in loco di workcamps. È
presente in diversi centri italiani: oltre a Foggia,
anche a Napoli, Palermo, Brescia, Viterbo


Info e contatti:
Centro Interculturale “Baobab – Sotto la stessa
Ombra”
Viale Candelaro, 90/F - 71100 Foggia (FG)
Tel: 0881/712317
e-mail: info@centrointerculturale.foggia.it
www.centrointerculturale.foggia.it