Masseria sotto le stelle

08/09/2012
Dopo il successo di "Masserie sotto le Stelle" dello scorso mese di giugno, la Fattoria BioDidattica di Emmaus ha deciso di iniziare il nuovo anno sociale alla grande con un altro evento "Sotto le stelle" davvero da non perdere. Sabato 8 settembre a partire dalle ore 19 appuntamento per grandi e piccoli, tra la frescura e la quiete di una masseria didattica

Giochi, degustazioni, visite guidate agli animali e laboratori sono gli ingredienti della ricetta proposta dalla Fattoria Didattica di Emmaus per l´iniziativa “Masseria sotto le Stelle” che si terrà sabato 8 settembre a partire dalle 19. Una formula vincente che ha conquistato l´entusiasmo del pubblico e che viene così riproposto a grande richiesta. Alla serata parteciperanno anche i 20 volontari del campo di IO CI STO e delle Brigate delle Solidarietà, guidati da Padre Arcangelo Maira.
La Fattoria Didattica del Villaggio Emmaus di Foggia, inserita nel network delle masserie didattiche pugliesi, riconosciute con legge regionale n. 2 del 2008, fra le 66 masserie della Rete delle Masserie Didattiche di Puglia aderenti all´iniziativa, propone un programma ricco di attività: un tuffo nella civiltà contadina, un´esperienza che coinvolge tutti e cinque i sensi di grandi e piccini, un´occasione per imparare attraverso i laboratori didattici nei luoghi simbolo della tradizione contadina pugliese. Nelle masserie didattiche si impara a riappropriarsi delle tradizioni, dei saperi e dei sapori, dei valori che hanno scritto la storia delle comunità pugliesi.

PROGRAMMA:

Ore 19,00 - Accoglienza degli ospiti e "Scopro la fattoria con Mamma e Papà", un viaggio alla scoperta della natura, degli animali, dei prodotti biologici. Una vera festa della natura in compagnia degli animali della fattoria - capre, galline, cavalli, asini, pony & co - che grandi e piccoli potranno vedere e toccare da vicino, in un ambiente sicuro e protetto.
Ore 19.30 Laboratori:
• La Raccolta Differenziata, Il Mondo Dei Rifiuti, l´ obbiettivo del nostro laboratorio sarà fornire competenze di scienza ecologica su base empirica e ludica e stimolare il senso di responsabilità ambientale, ragionando in modo critico sulle semplici azioni che quotidianamente hanno impatto sul nostro ecosistema-mondo. Il laboratorio affronterà il concetto di riciclaggio e di recupero. Ricicleremo oggetti del tutto inusuali, probabilmente mai considerati pericolosamente inquinanti... Li trasformeremo in qualcosa di nuovo, desueto e...artistico.
• “GiocAsiniamo” attività di mediazione con le nostre asine
• “Viaggio nel tempo tra storici mestieri” intreccio di cesti di vimini e impagliatura di sedie
Ore 21,00 Degustazione di prodotti tipici biologici: gusteremo i prodotti biologici della nostra masseria come la bruschetta, marmellate, verdure e vari tipi di formaggi di capra e di mucca come il cacioricotta, la caciotta, la scamorza e la ricotta…
Ore 21,30 Laboratori:
• “Battesimo della sella e rilascio della Patente Asinina”
• “Cantastorie” che intratterrà i bambini con il racconto di fiabe.
Ore 22,00 "Buonanotte sotto le stelle con intrattenimento musicale"
Ore 23,00 Saluto finale



Info prenotazioni e costi:

Masseria Bio-Didattica Emmaus
Via Manfredonia km 8, Località Torre Guiducci (FG)
Tel.: 088.1712317
Email: arcobaleno.coop.soc@gmail.com
Email certificata: cooperativa.arcobaleno@pec.it
Sito web:www.emmausfoggia.org