“LA RACCOLTA DIFFERENZIATA- IL MONDO DEI RIFIUTI”- La masseria bio-didattica Emmaus alla Fiera del Levante

13/09/2012
C´era anche la masseria bio-didattica Emmaus
alla settantaseiesima fiera del Levante, a Bari
che quest´anno ha coinvolto le masserie
didattiche della regione Puglia. Lo scorso 13
settembre, infatti, il padiglione 18 del salone
Agrimed ha ospitato la masseria bio-didattica
Emmaus di Foggia. L´incontro/laboratorio dal
titolo “La raccolta differenziata, il mondo dei
rifiuti”, ha coinvolto direttamente una
cinquantina di bambini di una scuola elementare
del barese. Il laboratorio ha affrontato il
concetto di riciclaggio, attraverso il recupero di
oggetti del tutto inusuali con l´obiettivo di fornire
qualche competenze in materia di ecologia su
base empirica e ludica, ma soprattutto con la
volontà di stimolare il senso di responsabilità
ambientale, ragionando in modo critico sulle
semplici azioni che quotidianamente hanno
impatto sul nostro ecosistema-mondo. I
partecipanti hanno, infatti, avuto la possibilità di
costruire, con materiale di recupero di vario
genere (plastica, legnetti, tappi di bottiglia,
cannucce, vasetti di yogurt ecc…) oggetti originali
come la giostra del vento e l´anemometro. La
scelta di costruire due oggetti legati al vento, è
legata alla presenza di una pala eolica presso il
villaggio Emmaus, che da anni rivolge particolare
attenzione alle tematiche ambientali e alle fonti
di energia alternative oltre a praticare un
´attenta raccolta differenziata.
È importante puntare su una particolare
attenzione al territorio che ci circonda, stimolare
interesse, già nelle giovani generazioni, per l
´ambiente e gli oggetti di comune utilizzo
attraverso il gioco e la creatività.
Il progetto della masseria bio-didattica Emmaus,
infatti, nasce dall´esigenza di fornire uno
strumento concreto e strutturato per affrontare
temi legati al nostro territorio, per promuovere
nei bambini l´adozione di comportamenti che
siano eco- compatibili ed eco-sostenibili. Solo
attraverso una conoscenza approfondita del
mondo che ci circonda, possiamo salvaguardare
il nostro ambiente e la nostra salute, cercando di
ristabilire equilibri perduti.