"Pagine Altre" il nuovo libro di Don Michele De Paolis

23/09/2012
A partire da domenica 23 settembre sarà disponibile al termine della celebrazione eucaristica delle 11.30 presso il Villaggio Emmaus "Pagine Altre", edito da "La Meridiana" (15 euro), il nuovo libro di Don Michele De Paolis. Il ricavato andrà alla Casa Maria Alicia Larios, in Guatemala, per i bambini vittime del turismo sessuale.


Dalla PREFAZIONE:
"Pagine altre". Che senso ha questo titolo, che peraltro avrete visto sui volumetti di una collana pubblicata da “La Meridiana"? Cercherò di spiegarlo in poche battute.
In questo ultimo decennio ho visto crescere in me un intenso desiderio di profezia, di ritorno al Vangelo,
Vivevo con tristezza la sclerosi istituzionale della mia amata Chiesa, la sua incapacità di entrare in un rapporto di empatia e benevolenza con i bisogni emergenti della gente, la sua ritrosia a svestirsi della sua altera sicurezza dottrinale, per dare ascolto a quelle che Pascal chiama ´les raisons du coeur´´, le “ragioni del cuore”, per divenire più "mater" che "magistra", più ´madre´ che "maestra"; madre che accoglie, comprende, perdona, avvolge con la sua tenerezza i tanti smarriti delle nostre strade e diventi "spiaggia dolcissima per chi è solo e triste e povero1". come auspicava Tonino Bello,
All´età di novant´anni correvo il rischio di ripiegarmi in un atteggiamento, purtroppo assai frequente persone anziane: la nostalgia del passato.
Poi invece ebbi In Fortuna di frequentare gli incontri di laici impegnati, nell´abazie di Fonte Avellana, animati dal monaco benedettino Salvatore Frigerio, una grande anima. Mi imbattei provvidenzialmente con gli scritti e le conferenze del biblista Alberto Maggi, e mi sentii spinto a percorrere con decisione un itinerario di ricerca e di approfondimento dei testi evangelici, senza lasciarmi intimidire dalla pesantezza dei miei molti anni, né scoraggiare da chi mi diceva : "Non è più tempo di avventure spirituali o di navigazioni in mare aperto; è tempo di ammainare Ie vele!"
Ho rivisitato con più attenzione i documenti del Concilio Vaticano II; ho rispolverato i miei testi di Theilard de Chardin, di Congar, Chenù e Rahner.
Ho spigolato idee molto stimolanti da tanti autori contemporanei che lo Spirito Santo spinge a pensare e scrivere con grande libertà e senza paura di anate¬mi. Tutto questo ha migliorato la mia spiritualità, ia predicazione, la mia preghiera,
Allora mi è venuta un´idea: perché non condividere con i miei amici la gioia della riscoperta di queste pa¬gine che mi hanno fatto tanto bene?
Cosi è venuta fuori questa antologia- "Pagine altre - Piccole luci nel buio di tanti silenzi”.
Spero che la sua lettura vi aiuti a maturare une fe¬de adulta, libera da timidezze e paure, e a sentirvi chiesa anche neli´attuale inverno ecclesiale. Vi ac¬compagnino le parola del Card. Martini, le stesse che hanno dato tanta pace al mio cuore: "Lo Spirito c´è, anche oggi, come al tempo di Gesù e degli apostoli. C´è e sta operando, arriva prima di noi. più di no: e meglio di noi. Di fronte alla crisi nodale della nostra epoca, lo Spirito sta giocando, nell´invisibilità e nella piccolezza, la sua partita vittoriosa".
Pace e gioia. Don Michele.