Castagnata di Emmaus a Montella (AV)!
04/11/2012
Domenica 4 novembre è stata grande la partecipazione alla tradizionale castagnata organizzata dall´Associazione Comunità sulla strada di Emmaus di Foggia: ben 2 pullman pieni di soci ed amici!
Il nome “castagnata” richiama gusti e sapori dell´autunno ma, di fatto, negli ambienti salesiani dire castagne significa riportare alla memoria un gesto straordinario compiuto da Don Bosco in una domenica dopo la festa di tutti i santi del 1849, quando di ritorno dalla visita fatta con i giovani al cimitero promette loro che al rientro avrebbero trovato una sorpresa: le castagne calde! Mamma Margherita non ne aveva preparate tante e ben presto si ritrovò con il cesto vuoto e 600 ragazzi che attendevano…ma Don Bosco non si perse d´animo e continuò la sua distribuzione.
E qui cominciò la meraviglia di chi gli stava intorno. “Don Bosco è un santo!” esclamarono tutti. Così, attraverso la festa delle castagne, gli ambienti salesiani fanno memoria di uno degli aspetti che un adulto educatore dovrebbe possedere: la capacità di non tradire la fiducia dei ragazzi nei confronti dei quali le promesse si mantengono! E il “miracolo educativo” continua ancora oggi nella nostra associazione, dove adulti e giovani vivono insieme un´avventura meravigliosa, quella del crescere insieme.
Dopo la raccolta avvenuta nel Bosco di Montella (AV) e la visita all´Abbazia del Goleto a Sant´Angelo dei Lombardi (AV), è stata celebrata la messa che si è chiusa con un bellissimo segno di condivisione: la distribuzione a tutti i partecipanti da parte del presidente, Marino Valente, e di Don Vito Cecere, delle castagne, le “castagne di Don Bosco”!