FESTA DI DON BOSCO 2013: LE INIZIATIVE DI EMMAUS
01/02/2013
Martedì 29 gennaio 2013, presso la Casa del Giovane a Foggia, si è tenuta una Tavola Rotonda di presentazione delle attività di Educativa di Strada che Emmaus intende focalizzare, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Foggia, nel centro storico per l´anno 2013.
L´iniziativa, inserita all´interno del programma delle giornate di Festa in onore di San Giovanni Bosco, ha visto la partecipazione di svariate agenzie socio-educative del territorio, operatori ed amici dell´associazione Emmaus. L´incontro ha permesso di dare evidenza a quanto già realizzato in passato, di promuovere le iniziative previste per il nuovo anno, ma anche e soprattutto di raccogliere esperienze, vissuti, idee, bisogni ed eventuali proposte di coloro i quali “vivono” il Centro Storico. Denominatore comune della discussione è stato l´interesse di favorire l´educazione dei giovani, la partecipazione della cittadinanza tutta e la rivalutazione del territorio.
Si è trattato, quindi, di una significativa occasione di riflessione ma anche di scambio e confronto tra realtà diverse.
I festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco, sono proseguiti al villaggio Emmaus mercoledì 30, con la visione del film sulla vita del Santo, e giovedì 31, con la celebrazione eucaristica in Comunità.
Sempre giovedì 31, è iniziata presto la giornata della Casa del Giovane per la festa di don Bosco in un susseguirsi di attività, in ricordo del Nostro Santo, che sono terminate a tarda serata.
Alle 09.30 abbiamo accolto con entusiasmo i ragazzi delle scuole medie “Ugo Foscolo” e “Dante Alighieri”, con le quali collaboriamo con efficacia da tempo.
Circa cento ragazzi di prima media hanno riflettuto sulla figura del “Santo Giocoliere”, accostandosi a questa figura, a molti sconosciuta, in un modo accattivante e simpatico. È stata sottolineata l´importanza del coltivare le proprie passioni proprio come Giovannino ai Becchi. La ciliegina sulla torta è stata la performance di Andrea, giovane giocoliere che ha incantato e divertito i ragazzi con le sue acrobazie e giochi di prestigio.
È stato un modo originale per far conoscere a molti ragazzi le varie attività della Casa del Giovane e lo stile di accoglienza e gioia che ci contraddistingue.
Nel pomeriggio, dopo il doveroso tempo di studio, i ragazzi delle scuole medie hanno festeggiato Don Bosco in un “grande gioco”: una Mega Battaglia Navale. Divisi in quattro squadre si sono divertiti a colpire e affondare le navi degli avversari, dopo aver risposto, però, ad alcune domande di cultura generale e sulla vita di don Bosco. Si è registrato un alto gradimento per tutti.
In serata è stata significativa la partecipazione di adolescenti e giovani che si sono ritrovati in una Casa del Giovane trasformata in un vero e proprio Pub: il PubDonBosco con Tornei di biliardino e ping pong (sempre richiesti a gran voce), panini farciti e bibite fresche per allietare la serata. Di grande impatto la bellissima performance acustica del nostro Andrea Marchesino, studente di chitarra al conservatorio di Foggia. Il giovane ha allietato la serata con la sua musica, lasciando tutti a bocca aperta con sonorità dolci e crude.
Alla fine a far girare la testa a tutti è stata l´esibizione dei ragazzi di Break Dance che roteando come trottole hanno messo la parola fine alla giornata….Una giornata impegnativa e ricca di contenuti che ci rimanda la convinzione che don Bosco cammina nella nostra Casa, incontra e accompagna ogni ragazzo che vi entra e orienta le scelte educative dell´équipe degli educatori.
Il programma delle giornate di Festa in onore del Santo si concluderà in bellezza domenica 10 febbraio, al Villaggio Don Bosco, con la Celebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo di Lucera alle ore 17,30, i saluti dell´Assessore alle Politiche Sociali di Lucera la presentazione del progetto “Famiglie Solidali” sostenuto dalla Fondazione con il SUD e, infine, alle 19,30 lo spettacolo teatrale intitolato “Orlando Furiosamente Rotolando”. Vi aspettiamo!