TODO CAMBIA
14/06/2013
TODO CAMBIA
Ultimo incontro di formazione al Villaggio Don Bosco
Lo scorso giovedì, 6 giugno, si è svolto l´ultimo incontro formativo con Lorenzo Braina, formatore del centro C.R.E.A., che ha visto coinvolti operatori, educatori, volontari, famiglie e amici dell´intera rete Emmaus, in un percorso durato circa un anno.
Tutto cambia, sottolinea Braina, e se tutto cambia non sarà dunque strano cambiare a nostra volta. Si parte dunque dal metodo autobiografico in educazione: “l´autobiografia è la necessità di incontrare te stesso per poter incontrare l´altro, ma in quest´incontro deve permanere quel bisogno di ricerca personale. Il dono più grande, che un educatore può offrire all´altro è proprio la sua autobiografia, la sua storia, la sua narrazione, lasciando però che sia l´altro a fare le sue scelte. Bisogna, infatti, fare un investimento di fiducia senza proporre alcuna morale, lasciando che ognuno trovi la sua strada”.
Continua poi Braina: “ Nella narrazione c´è una verità che va oltre il vero, che si realizza in quel che si decide di raccontare e nella modalità in cui ciascuno decide di raccontarsi”.
L´incontro si conclude con la spiegazione dei 4 passi necessari per l´incontro dell´altro. Bisogna sapere ascoltare, sospendendo il giudizio ed indossando il cappello bianco della neutralità; secondo passo è quello di saper emozionarsi, ma l´emozione va giocata nella relazione con l´altro; occorre poi saper comprendere, che significa provare a mettersi nei panni dell´altro; ed infine agire.
A conclusione dell´incontro ognuno ha avuto la possibilità di esprimere le proprie sensazioni, il proprio vissuto, in uno scambio reciproco di riflessioni e pensieri, per sottolineare la crescita di ciascuno come educatore ma anche come semplice persona, nell´arco di quest´anno di lavoro.
Il percorso formativo, infatti, ha portato a riflettere su tematiche educative e sulle relazioni interpersonali in modo semplice, coinvolgente, ilare, concreto e dunque estremamente piacevole.