“World for Everybody”Terza edizione di Cantieri interculturali: 30 giovani oltre 20 nazioni.

05/07/2013
Foggia diventa internazionale, capoluogo dell´Intercultura per il terzo anno consecutivo. A partire da dal 5 luglio 2013, infatti, il capoluogo dauno si prepara ad accogliere circa trenta ragazzi, dai 20 ai 30 anni, per l´esperienza del progetto “Cantieri Interculturali”, alla terza edizione nella nostra città, che si concluderà il 14 luglio prossimo.

Quest´ultima edizione del campo internazionale di volontariato dal titolo “World for Everybody” è organizzata dalla coop. Arcobaleno di Foggia, dall´associazione “Comunità sulla strada di Emmaus”, con la collaborazione del "Centro Interculturale Baobab - Sotto la Stessa Ombra" dell´Assessorato alle Poltiche Sociali, dalla coop. Kairos, Consorzio Aranea e Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus. Le attività di animazione si svolgeranno alla Casa del Giovane, in viale Candelaro.

L´arrivo del gruppo – composto da ragazzi di diverse nazionalità (Francia, Germania, Spagna, Olanda, Russia, Corea e Bielorussia) – è previsto per venerdì 5 Luglio. I volontari alloggeranno presso il Villaggio don Bosco, luogo di integrazione e scambio culturale, che attualmente ospita 10 ragazzi provenienti dall´Africa e dall´Asia.

L´intero gruppo sarà ricevuto, presso la Sala di Rappresentanza della Prefettura di Foggia, sabato 6 luglio alle ore 10. 00 dal prefetto di Foggia, dott. Ssa Maria Luisa Latella, dal Sindaco di Foggia Gianni Mongelli e dall´Assessore alle Politiche Sociali Pasquale Pellegrino.

Il Comune di Foggia, attraverso il Centro Interculturale “Baobab - sotto la stessa ombra”, con l´Assessorato alle Politiche Sociali, ha aderito all´iniziativa dei Campi Internazionali, realizzati dalla Coop. Cantiere Giovani di Napoli. Foggia ancora una volta dimostra la sua vocazione all´accoglienza e all´ospitalità, facendosi promotrice di un´iniziativa di rilievo europeo e dall´alto valore educativo e formativo. I campi internazionali sono un´esperienza unica da vivere, conoscere e realizzare, insieme a giovani di diversi Paesi del mondo, confrontandosi con altre culture attraverso le attività di volontariato.

Grazie a questo progetto è stato attivato uno sportello presso il Centro Interculturale "Baobab - Sotto la Stessa Ombra", dove studenti e giovani dai 18 anni in su possono rivolgersi per chiedere informazioni sulle esperienze di volontariato internazionale in un campo in Italia o in numerosi altri Paesi. I campi sono completamente gratuiti, ad eccezione delle spese di viaggio.

Nei prossimi giorni seguenti al loro arrivo, i volontari parteciperanno alle attività previste dal workcamp, affiancando direttamente gli operatori della Casa del Giovane, dove fino al 12 luglio si svolgeranno i giochi estivi con piccoli e adolescenti: venerdì 12 a partire dalle 18 sarà allestita la festa finale dei giochi estivi, aperta alla cittadinanza, che avrà i colori, i suoni e i sapori dell´intercultura.

I giorni di attività vedranno coinvolti i ragazzi della BARABBA´S CLOWNS ONLUS, un´ Associazione che nasce, da un lavoro di ricerca teatrale incominciato nel 1979 presso il Centro Salesiano San Domenico Savio di Arese,casa di accoglienza per ragazzi e giovani in difficoltà.


Volontariato al Volo è supportata da una rete di organizzazioni che, legando l´impegno sociale locale a opportunità di mobilità europea ed internazionale, collabora attraverso attività di informazione e orientamento e attraverso l´organizzazione in loco di campi di volontariato internazionale. È presente in diversi centri italiani: oltre a Foggia, anche a Napoli, Catania, Brescia Lecce, Molfetta, Potenza e Caserta.

Per info e contatti:
Centro Interculturale “Baobab – Sotto la stessa Ombra”
Viale Candelaro, 90/F - 71100 Foggia (FG)
Tel:0881/712317 0881/1961401
Referente
Domenico la Marca
3331272157
e-mail:info@centrointerculturale.foggia.it
www.centrointerculturale.foggia.it
PROPOSTA DI CANTIERI INTERCULTURALI
“WORLD FOR EVERYBODY”
WORK CAMP 2013

Di seguito il programma
PREMESSA. Il volontariato costituisce per i giovani un´occasione e opportunità importante di cittadinanza attiva. E´ uno scambio tra individui o gruppi e una comunità, dove volontari offrono tempo, energia e impegno a favore della comunità e questa offre loro un´opportunità di crescita e sviluppo collettivo. L´esperienza positiva dello scorso anno fatta presso il Villaggio e presso la casa del giovane, la necessità di offrire spazi e momenti di incontro tra le culture attraverso la condivisione del servizio ci portano anche quest´anno a riproporre tale iniziativa.


Obiettivo principale: la promozione del rispetto della persona e il riconoscimento delle diversità culturali, sociali, geografiche, generazionali ed economiche come risorsa e opportunità di scambio, confronto e crescita della società.


Obiettivi specifici

Favorire l´incontro e il confronto con altre culture attraverso le attività di volontariato internazionale

Costruendo una nuova esperienza di aggregazione insieme ai giovani di
diversi Paesi del mondo.

Favorire uno scambio e condivisione di buone prassi su temi relativi
all´accoglienza, animazione ed educazione.


AZIONI PREVISTE

Work camp residenziale da tenersi nel mese di luglio dal 5 al 14 luglio 2013 in cui giovani provenienti da diverse parti del mondo e giovani del territorio e del nostro sistema possono vivere un´esperienza di comunità, solidarietà e servizio. Destinatari n. 10
giovani. La nostra organizzazione si impegna a garantire le spesi di vitto e alloggio. I ragazzi del work camp svolgeranno attività di formazione e approccio alla giocoleria, animazione presso la Casa del giovane in occasione del campo estivo.

Arrivo previsto: venerdì 5 LUGLIO 2013
Partenza prevista: domenica 14 LUGLIO 2013
Luogo: Foggia (Puglia, Italia), Centro di Aggregazione Giovanile "La
Casa del Giovane".http://www.emmausfoggia.org/serviziminori/casadelgiovane2.asp
Ospitalità: presso l´ostello del Villaggio Don Bosco, Loc. Vaccarella (Lucera))

Programma/Orario

05.07.2013 venerdì Dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Arrivo volontari presso la Stazione di Foggia, accoglienza e sistemazione nelle stanze, conoscenza del gruppo, introduzione all´esperienza. Serata di animazione per una conoscenza reciproca

06.07.2013 sabato Dalle ore 09.00 Accoglienza in Prefettura. Visita ad Emmaus, al centro interculturale, alla masseria sociale......

Dalle ore 16.00 Organizzazione e programmazione delle attività. Incontro con volontari Casa del Giovane
Uscita e visita città

07.07.2013
domenica Dalle ore 09.00 Tutti al mare

Dalle ore 17.00 Serata insieme: Briefing / Programmazione attività: eventuali laboratori per i volontari il falò

08.07.2013
lunedì Dalle ore 09.00 Arrivo e animazione presso il Centro Giovanile

Dalle ore 16.00 Briefing Tempo libero

09.07.2013
Martedì Dalle ore 09.00 Arrivo e animazione presso il Centro Giovanile

Dalle ore 16.00 Briefing Tempo libero

Dalle ore 18.00 Preparazione Pizza

Dalle ore 21.00 Pizza presso Emmaus e spettacolo di clownerie

10.07.2013
Mercoledì Dalle ore 09.00 Arrivo e animazione presso il Centro Giovanile

Dalle ore 16.00 Briefing Tempo libero

11.07.2013
Giovedì Dalle ore 09.00 Arrivo e animazione presso il Centro Giovanile

Dalle ore 16.00 Briefing Tempo libero

Alle ore 20.00 Serata di animazione in Piazza Regina a Siponto


Dalle ore 22.00 Serata in spiaggia al lido del Sole con il bagno a
mezzanotte” (Siponto)

12.07.2013
VenerdìDalle ore 09.00 Arrivo e animazione presso il Centro Giovanile

Dalle ore 16.00 Attività di animazione, “Festa finale alla Casa del giovane"

13.07.2013
Sabato Dalle ore 09.00 Tutti al mare!
Dalle ore 20.00 FESTA FINALE al Villaggio Don Bosco con lezioni di pizza

14.07.2013
Domenica PARTENZE