Giornata nazionale Agri@Tour "Fattorie didattiche aperte"

29/09/2013
Giornata nazionale Agri@Tour "Fattorie didattiche
aperte" per bambini e famiglie alla scoperta del
mondo rurale e non solo..

Questa iniziativa, si inserisce nell´ambito del
progetto “AGRI@TOUR: LA PAC VERSO IL 2020 -
L´AGRICOLTURA IN MOVIMENTO”, promosso da
Arezzo Fiere (capofila) Agriturist, Terranostra,
Turismo Verde e WWF e sostenuto dalla Unione
Europea (vedi www.agrietour.eu).

Domenica 29 settembre 2013 le fattorie
didattiche aprono le loro porte per presentare ai
visitatori, adulti e piccini, la propria passione e il
proprio impegno a sostegno della natura e
dell´ambiente rurale, proponendo esperienze che
guidano alla scoperta dell´azienda agricola

Entrare in una fattoria significa cominciare un
viaggio alla scoperta di animali, orti, prodotti,
tradizioni, storie, significa toccare con mano
come è possibile una produzione agricola che
contribuisce a preservare la biodiversità, che
sfrutta le energie rinnovabili, che non inquina e
preserva le risorse idriche, che contribuisce a
combattere il cambiamento climatico.

Ciascuna Fattoria presenta un programma
originale
che è possibile consultare al link sottostante..
Scopri la Fattoria in festa più vicina:

http://www.agrietour.eu/fattorie-didattiche/cerca-
fattoria-aperta


VI ASPETTIAMO il 29 mattina ad Emmaus con
uno speciale laboratorio per bambini e ragazzi:

"LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, IL MONDO DEI
RIFIUTI"
L´ obbiettivo del nostro laboratorio sarà fornire
competenze di scienza ecologica su base
empirica e ludica e stimolare il senso di
responsabilità ambientale, ragionando in modo
critico sulle semplici azioni che quotidianamente
hanno impatto sul nostro ecosistema-mondo. Il
laboratorio affronterà il concetto di riciclaggio e
di recupero. Ricicleremo oggetti del tutto
inusuali, probabilmente mai considerati
pericolosamente inquinanti... Li trasformeremo
in qualcosa di nuovo, desueto e...artistico.