Fiera di San Martino
10/11/2013
Domenica 10 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, Masseria “De Vargas”, Via Manfredonia
La leggenda:
San Martino di Tours (317 -397 circa), prima soldato, poi monaco e dopo Vescovo, uomo umile e generoso, legato alla terra e alla vita contadina, ha dato vita a numerose leggende e feste popolari in tutto il mondo. San Martino viene festeggiato in tutta l´Europa il giorno 11 novembre, nel corso dell´estate di San Martino, il periodo di bel tempo prima delle prime gelate invernali. In Italia del sud, per tradizione, il giorno di San Martino si aprono le botti per il primo assaggio del vino novello, accompagnato dalle castagne. Nei paesi del nord i bambini, la sera del 10 novembre, fanno un´allegra processione con delle lanterne di carta costruite da loro stessi, alcuni vengono accompagnati da un San Martino a cavallo. La lanterna verrà accesa ogni sera come rito della buonanotte, fino all´arrivo del Natale: la lanterna rappresenta il calore dell´estate che teniamo con noi e che ci riscalda nel freddo dell´inverno.
Programma delle attività svolte
Per adulti e bambini: Il “Raccontastorie” Enzo Dillisio
Per bambini dai 3 ai 6 anni: “Scopriamo l´autunno” Laboratorio interattivo di esperienza sensoriale
Per bambini dai 6 anni in su: Laboratorio di manualità (Costruzione delle lanterne di San Martino), Giochi di movimento e a tema
Per adulti: Concerto dei giovani musicisti dell´ ”Orchestra Nova”, Foggia
“Martin Cafè “ – uno spazio per chiacchierare, prendersi un caffè, mangiarsi un dolcetto,
giocare…assaggiare il “vino novello”…
“Orti e ortolani” – la rassegna fotografica della vita negli orti alla “De Vargas”