Ricominciare da sud

30/01/2014
Giovedì, 30 gennaio 2014, alle ore 19.30 presso il teatro Comunale Lucio Dalla, a Manfredonia, ci sarà Don Giacomo Panizza, il prete che ha sfidato la ´ndrangheta.

Per l´occasione, interverranno il Prefetto di Foggia, Luisa Latella, Paolo Cascavilla , Assessore alle Politiche Sociali di Manfredonia e Rita De Padova, Consigliere di Amministrazione di Banca Etica. L´iniziativa organizzata dalla Bottega degli Apocrifi e dalla Coop. Arcobaleno con la Scuola Don Milani di Manfredonia, vuole essere un´occasione importante di testimonianza e di riflessione per il nostro territorio.
Don Giacomo Panizza, da operaio, decide di dare senso alle cose concrete della sua vita, occupandosi da sempre degli emarginati, diventando prete. Ha fondato nel 1976 a Lamezia Terme “Progetto sud”, una comunità autogestita insieme a persone con disabilità e contribuisce a diverse iniziative della Caritas italiana e dalla Calabria. Dal 2002 è nel mirino delle cosche , per aver spezzato il cerchio della paura prendendo in gestione il palazzo confiscato ad una cosca. Lo stabile dista pochi km dalla famiglia in cui abitano i mafiosi.
Da allora è sottoposto ad un programma di protezione. Ha scritto numerosissimi saggi e brevi contributi, apparsi non solo su riviste di settore, ma anche in numerosi libri. Tra le sue opere “Finchè ne vollero. Diario spirituale perché materiale” e tante altre dimostrano di essere contenere un´indomita voce di coscienza.

“Bisogna che tanti facciano poco, piuttosto che pochi facciano tanto… Contro le mafie non serve Rambo. Serve che tutti ci impegniamo per la libertà di tutti e la legalità è cosa nostra, un tassello di questo impegno"