Masseria sotto le stelle 2014
21/06/2014
“MASSERIE SOTTO LE STELLE”
IL 21 GIUGNO LA IV EDIZIONE NELLE MASSERIE
DIDATTICHE DI PUGLIA
Vivere il solstizio d´estate all´insegna della
ruralità pugliese. Torna per il quarto anno
consecutivo “Masserie sotto le stelle”, l´evento
che permette di trascorrere una speciale notte
bianca nelle tipiche strutture della cultura
agricola regionale. Sabato 21 giugno, laboratori,
degustazioni e percorsi naturalistici
accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta
delle Masserie Didattiche, istituite con Legge
Regionale 2/2008: strutture agricole che alle
tradizionali attività hanno affiancato quelle di
didattica e formazione da vivere all´aria aperta.
L´evento è organizzato dall´Area Politiche per lo
Sviluppo Rurale della Regione Puglia unitamente
all´Area Politiche per la Promozione del
Territorio, dei Saperi e dei Talenti: il settore
primario diviene così un importante volano per
l´economia turistica di una regione, la Puglia, che
sta dimostrando una capacità attrattiva davvero
eccezionale.
Le Masserie Didattiche disseminate sull´intero
territorio regionale aderenti all´iniziativa,
fortemente voluta dall´Assessore alle Risorse
Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio
Nardoni, offriranno in contemporanea a partire
dalle ore 18:00 programmi diversificati.
“Siamo la terra che ha saputo custodire
esperienze, storia e biodiversità agricola – dice
l´Assessore regionale, Fabrizio Nardoni – E oggi
questi valori sono una qualità di grande appeal
anche dal punto di vista turistico che attraverso
la rete rurale siamo in grado di rendere valore
economico importante per gli agricoltori che si
sono voluti misurare nella sfida della
diversificazione. Un successo palese e una
esperienza così vincente che ora stiamo
tentando di mutuare anche nel tentativo di
valorizzare un altro importante patrimonio della
Puglia: la risorsa mare. Masserie sotto le stelle
celebra il ritorno dell´estate, ma certifica, se mai
ce ne fosse bisogno, come la Puglia da tempo
sappia leggere e rendere praticabili i bisogni di
un turismo sempre più alla ricerca di natura e
scelte ecologiche sostenibili. Così le nostre
masserie – conclude - si propongono come un
viaggio nel tempo che riabilita la storia della
Puglia rurale e la proietta nel futuro nel mercato
del turismo che induce a vivere esperienze
sempre più autentiche e ricche di identità”.
PROGRAMMA della Fattoria Emmaus:
Ore 18,00 "Scopro la fattoria" accoglienza degli
ospiti..una vera festa della natura in compagnia
degli animali della fattoria - capre, galline,
cavalli, asini, pony & co - che grandi e piccoli
potranno vedere e toccare da vicino
Ore 18.00 "Fotocontest in masseria" i visitatori
potranno scattare foto duran te la serata che
verranno condivise sulla pagina facebook della
masseria. Il fotoreporter che otterrà il maggior
numero di mi piace si aggiudicherà in premio
uno o più prodotti della nostra fattoria.
Ore 18,30 "RiciclArte" laboratorio di riciclo
creativo nel quale i bambini costruiranno un
simpatico oggetto con materiale di recupero.
Ore 19.30 "Un asino per amico" conosciamo e
coccoliamo le asinelle di Emmaus
Ore 21.00 "Cena in Masseria" Rinfresco a base
di prodotti biologici e a kilometro Zero a cura
dello chef Panniello.
Ore 21.15 il RaccontaSTORIE. Il cantastorie Enzo
Diliso intratterrà i bambini con magiche fiabe
Ore 22,30 Concorso “RICICLIAMO INSIEME” La
famiglia che porterà in masseria il maggior
numero di tappi di plastica vincerà uno o più
prodotti della nostra fattoria.
Ore 23.00 "Buonanotte sotto le stelle" Saluto
finale
COSTI:
Biglietto di ingresso € 10 adulti e € 7 bambino/a.
Sconti per famiglie: dal 2° bambino/a in poi il
costo d´ingresso è € 5.
La quota comprende tutte le attività in
programma e la cena.
Per INFO e prenotazioni:
Tel.: 088.1712317
Via Manfredonia, km. 8, Località Torre Guiducci,
71121 Foggia
Email: masseriadidattica@emmausfoggia.org
Sito web: www.emmausfoggia.org
Pagina fb:
www.facebook.com/events/238461986348518/?
ref=22
http://www.masseriesottolestelle.com/