SUMMER SCHOOL: L´educazione assisitita con gli animali
26/08/2013
Un numero progressivamente crescente di studi scientifici conferma i molteplici benefici dell´interazione uomo-animale (minore rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, minore concentrazione nel sangue di ormoni dello stress, rilascio di neurotrasmettitori capaci di facilitare i rapporti sociali) e ne chiariscono le potenzialità dal punto di vista formativo. È indispensabile quindi che i professionisti delle relazioni di aiuto acquisiscano padronanza delle motivazioni, dei criteri operativi e delle aree di possibile applicazione delle nuove opportunità offerte dagli animali in campo educativo e socio-sanitario.
REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO
La Summer School è rivolta prevalentemente a pedagogisti, educatori, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, operatori di fattorie didattiche, insegnanti di ogni ordine e grado, laureandi in materie umanistiche, dottori e dottorandi di ricerca.
Dato il carattere professionale oltre che accademico del corso, tuttavia, saranno prese in considerazione tutte le domande di ammissione pervenute nei termini indicati e si procederà a valutazione discrezionale delle stesse sulla base dei curricula allegati.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro e non oltre il 26 agosto 2013.
TEMPI E LUOGHI
Il corso si svilupperà attraverso una serie di lezioni frontali alle quali seguiranno sessioni di pratica intensiva in strutture progettate appositamente per l´Educazione Assistita con gli Animali (fattoria didattica, asineggio, maneggio), con particolare e costante attenzione agli spazi di confronto tra docenti e corsisti.
La Summer School avrà forma residenziale con pernottamento al Villaggio Don Bosco (Loc. Vaccarella ss. Foggia-Lucera km. 4) e attività formative presso il Villaggio Emmaus (Loc. Torre Guiducci Via Manfredonia km.8).Il periodo di svolgimento del corso è compreso tra il 16 e il 21 settembre 2013, con lezioni dalle ore 9 alle ore 18.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Gli ammessi alla Summer School sono tenuti a perfezionare la procedura di iscrizione versando un contributo di Euro 400 (quattrocento/00) tramite bonifico bancario su Banca Popolare Etica (IBAN: IT85R05018 04000 0000 0000 8107 – Causale: “Iscrizione Summer School”) entro 3 giorni dalla notifica dell´ammissione. È previsto uno sconto del 30% per gli studenti che provvederanno autonomamente ai pasti e ai pernottamenti.
CREDITI FORMATIVI
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione utile al riconoscimento dei crediti formativi e a tutti gli usi consentiti dalla legge. E´ stato richiesto al CROAS Puglia il riconoscimento dei crediti per la formazione continua degli assistenti sociali.
PATROCINI ISTITUZIONALI
Per la significatività dei temi trattai e per la rilevanza che essi assumono nel contesto territoriale di riferimento, la Summer School vanta il patrocinio delle seguenti istituzioni: Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, Provincia di Foggia, Comune di Foggia, Asl di Foggia, Università degli Studi di Foggia.
Si allegano:
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO
DOMANDA DI AMMISSIONE
INFO
Fabio Granato – Dottore di Ricerca in Pedagogia
3281138724
labpedagogici@emmausfoggia.org
Allegati: